Celebrazione di Apertura – VI Centenario dell’Apparizione

Domenica 2 febbraio 2020, il Vescovo emerito di Treviso, Gianfranco Agostino Gardin, ha inaugurato il Centenario, scoprendo l’immagine della Vergine, adornata per l’occasione con la preziosa corona realizzata con anelli, orecchini e monili offerti dalla gente di Godego, per ricordare una grazia o per esprimere un legame. La corona più bella per la Vergine sono però i suoi figli che la vanno a trovare, che passano un po’ di tempo in preghiera, che le confidano le loro fatiche, le loro gioie e speranze. Ha detto mons. Gardin nell’omelia: «L’augurio che vogliamo formulare all’inizio di questo centenario dell’apparizione della Crocetta è che questo luogo offra, certo, consolazione e coraggio a tante persone che sono nella sofferenza, ma anche perseveranza e desiderio di continuare a camminare nella fede con coerenza e fedeltà».

Grazie a chi si prende cura del Santuario, a d. Angelo, il rettore, a chi dà una mano in sacrestia e nelle celebrazioni, a chi provvede ogni settimana alla pulizia della chiesa e al Comitato Madonna della Crocetta che cura l’area esterna. Nei giorni precedenti all’apertura del centenario è stata pulita, riorganizzata e dotata di alcuni alberi, in ricordo della boscaglia che un tempo si diffondeva intorno al santuario.

Materiale fotografico di proprietà della Parrocchia di Castello di Godego. Non è consentito il riutilizzo delle foto pubblicate in questo articolo. Per eventuali necessità, si invita a contattare la parrocchia.