Settimana Santa 2020
SETTIMANA, nonostante tutto, SANTA!
Non è per niente facile. Rinunciare ad appuntamenti, segni, celebrazioni che accompagnano questi giorni vitali per la fede. Un’esperienza analoga l’hanno vissuta gli ebrei, al tempo della deportazione in Babilonia: Non abbiamo più… né profeta, né olocausto, né sacrificio, né oblazione, né incenso, né luogo per presentarti le primizie e trovar misericordia (Dn 3,38). Eppure c’è una pagina bellissima del profeta Ezechiele, al tempo dell’esilio, che racconta di aver visto la Gloria di Dio uscire da Gerusalemme e andare verso oriente (Ez 11,23), verso i deportati. Immagine quasi sacrilega per chi pensava che fosse unicamente il tempio a racchiudere la presenza santa di Dio. Invece Dio segue gli esiliati e dimora dove essi vivono, anche in paese straniero.
La Gloria di Dio in questa settimana, viene a casa nostra. Le Palme sono le nostre braccia che gli aprono le porte, l’adorazione è lo stupore di chi ospita l’inatteso, la messa in coena domini è nei gesti semplici del servizio e dell’affetto, l’adorazione della croce intreccia le nostri croci, grandi e piccole. La Veglia pasquale è un anticipo di speranza, come se il Signore distribuisse nel territorio le sue sentinelle perché ogni angolo sia scrutato e qualcuno sia pronto a dire: «Ecco, viene il mattino» (Is 21,12).
Viviamo questi giorni custodendone gelosamente la santità. Siamo invitati a riscrivere le carte geografiche di Dio, a non rinchiuderlo, a sentirlo straordinariamente vicino.
Don Gerardo Giacometti
-
il Castelliere e supplemento per la Settimana Santa: link
nuove schede per la preghiera personale o in famiglia
L’Ufficio liturgico diocesano e la pastorale giovanile diocesana, hanno predisposto delle nuove schede – che si possono scaricare e stampare – a supporto della preghiera in famiglia, che potrebbe così riscoprire il suo volto di “chiesa domestica”, o della preghiera personale.
CELEBRARE LA PASQUA NELLE CASE – download
CELEBRAZIONE PENITENZIALE – SETTIMANA SANTA – download
Messe di Papa Francesco e del Vescovo di Treviso
CELEBRAZIONI DEL SANTO PADRE FRANCESCO
5 aprile 2020 | Domenica delle Palme e della Passione del Signore | 11.00 | Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e Santa Messa |
9 aprile 2020 | Giovedì Santo | 18.00 | Santa Messa nella Cena del Signore |
10 aprile 2020 | Venerdì Santo | 18.00 | Celebrazione della Passione del Signore |
21.00 | Via Crucis (sul Sagrato della Basilica di San Pietro) | ||
11 aprile 2020 | Sabato Santo | 21.00 | Veglia pasquale nella Notte Santa |
12 aprile 2020 | Domenica di Pasqua di Risurrezione del Signore | 11.00 | Santa Messa del giorno |
CELEBRAZIONI DEL VESCOVO MICHELE
Dirette TV su Antenna 3 o sui siti www.diocesitv.it e www.lavitadelpopolo.it
5 aprile 2020 | Domenica delle Palme e della Passione del Signore | 9.00 | Santa Messa (con Diretta TV) |
9 aprile 2020 | Giovedì Santo | 20.30 | Santa Messa nella Cena del Signore (no Diretta TV) |
10 aprile 2020 | Venerdì Santo | 15.00 | Celebrazione della Passione del Signore (con Diretta TV) |
11 aprile 2020 | Sabato Santo | 22.00 | Veglia pasquale nella Notte Santa (no Diretta TV) |
12 aprile 2020 | Domenica di Pasqua di Risurrezione del Signore | 9.00 | Santa Messa del giorno (con Diretta TV) |
RIFLESSIONI del VESCOVO MICHELE
- 9 aprile 2020 – ore 17.30 – Riflessione sull’Ultima Cena
- 11 aprile 2020 – ore 17.30 – Riflessione su Sabato Santo e Veglia Pasquale